Milano-Sanremo: vince un'Alfa 6C 1500 del '28
La spider proveniente dal Museo Storico prosegue la propria tradizione di vittorie, iniziata con il successo alla Mille Miglia dell’epoca
Modo migliore per iniziare le celebrazioni del centenario non poteva esserci per l’Alfa Romeo, che ha terminato da vincitrice l’ottava edizione della Coppa Milano-Sanremo.
L’evento, che si è concluso domenica, ha visto sul gradino più alto del podio una “dama” ufficiale: si tratta della Alfa 6C 1500 Spider, proveniente dal Museo Storico della Casa del Portello (che ha inviato alla “classica” di primavera una rappresentanza di vetture).
La 6c 1500 prosegue, così, una sua tradizione di vittorie, iniziata proprio nel 1928 con il trionfo alla Mille Miglia, seguita dalla Targa Florio e dalla 24 Ore di Spa-Francorchamps. L’esemplare della Milano-Sanremo è stato portato in gara da Giovanni Moceri e Rossella Abate e ha preceduto la Lancia Aurelia B20 del 1956 condotta da Pier Luigi Fortin, con Laura Pilé al cronometro.[!BANNER]
Terzo posto per un’altra Alfa, la Giulietta Sprint del 1956 di Antonio D’Antinone e Amalia De Biase. La Milano-Sanremo 2010 si è svolta interamente su una frazione di gara, diversamente dalle scorse edizioni, nelle quali le vetture raggiungevano la Città dei fiori dopo due tappe.
Se vuoi aggiornamenti su Eventi e saloni inserisci la tua email nel box qui sotto: