MINI: consegnato l'esemplare numero 1.500.000
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/001627.jpg)
Si tratta di una Clubman in tinta Chili Red. Il 2009 sarà da ricordare per la Mini, che si avvia ai 7 milioni di modelli venduti in 50 anni
.
Il 2009 sarà ricordato, a Oxford, come l’anno della Mini: i 50 anni dall’inizio della sua storia, il maxi raduno celebrativo a Silverstone, la presentazione di nuovi modelli (compresa la Mini-E, la interessante elettrica annunciata nei giorni scorsi).
Adesso, un nuovo tassello si aggiunge alla storia recente della “piccola” di Oxford: nello scorso fine settimana, è uscito dalle linee di montaggio l’esemplare numero 1 milione e 500 mila della Mini “nuova serie”, che ha debuttato nel 2001. La Mini numero 1500000 è una Clubman in tinta Chili Red, ed è destinata ad un cliente britannico.
La delibera è stata seguita in prima persona da Ian Robertson, del Consiglio d’Amministrazione della Mini, e dal Segretario della Commissione governativa per l’Innovazione Tecnologica Ian Lucas.
Quale migliore occasione se non questa, per aggiungere una nuova dichiarazione a quanto già espresso quest’anno sui meriti della Mini? “E’ già stato molto bello avvertire la passione che accomuna i possessori delle Mini in tutto il mondo, e che ci è stata dimostrata con le 25 mila presenze al Mini-raduno di Silverstone un paio di mesi fa – commenta Ian Robertson – E la consegna della Mini numero 1 milione e 500 mila ci fa considerare che, seppure la crisi dell’auto non sia ancora terminata, la Mini è dotata di un fascino e di un carisma che difficilmente si può scalfire. Ma non ci fermiamo, naturalmente: nel prossimo futuro, lanceremo delle nuove versioni della Mini”.
Fra queste, la Mini D, proposta in quattro allestimenti a partire dal prossimo Settembre, la Mini World Championship 50 Limited e le Mini 50 Mayfair e Camden (dedicate al “primo mezzo secolo” di vita della “piccola” oxfordiana), oltre alla interessante Mini E, versione elettrica il cui progetto viene seguito dal Consorzio Mini E UK e che si avvale di un finanziamento governativo di 25 milioni di sterline.
Non resta che un’ultima annotazione: il totale delle Mini prodotte. Fra prima e seconda serie, il numero si sta avvicinando ai 7 milioni totali. Se venissero messe una dietro l’altra, si otterrebbe una “mini fila” lunga quasi 24 mila km…
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Mini Countryman C 2024: design, tecnologia e motore da 170 CV [FOTO]](https://img.motori.it/OKIZtIasbAyb9kyOnLdL3Agq-C0=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mini-countryman-c-2024-22.jpg)
![Mini Cooper SE JCW: debutta la nuova sportiva 100% elettrica [FOTO]](https://img.motori.it/NsZ1zZzp4IQTvbSLeHdZLa3yVKw=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mini-cooper-se-jcw-36.jpg)
![Mini Cooper e Countryman 2024: la presentazione avverrà il 1° settembre [VIDEO TEASER]](https://img.motori.it/OgjfIFrqKVJLaJKUGSPBUTQ9z4s=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/mini-cooper-countryman-2024-teaser.jpg)
![Mini Countryman 2024: la terza generazione attraversa le Highlands scozzesi [FOTO]](https://img.motori.it/DaXZ_OFJvY89ysUXaNU6R1Hal60=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/mini-countryman-2024-prototipo-highlands-scozzesi-42.jpg)