Mini Countryman: protagonista a Milano
Una installazione realizzata dai responsabili del progetto allestita in questi giorni a Milano. Appuntamento al Fuori Salone e alla Triennale
A cinque mesi dal previsto debutto in concessionaria, la Mini Countryman viene esposta, in questi giorni, al “Fuori Salone 2010”, evento parallelo al Salone del Mobile di Milano.
Per l’occasione, la cornice alla recentissima crossover di Oxford con “cuore” Bmw sarà realizzata attraverso una installazione, progettata da Gert Hildebrand, responsabile della Divisione Design della Mini, allestita nell’Area Interni Think Tank nel cortile dell’Università degli Studi.
Fanno parte dello spazio espositivo (che si avvale dell’installazione di una serie di container illuminati che formano la scritta Mini) i bozzetti e i disegni che sono serviti per arrivare alla progettazione vera e propria della prima crossover del marchio.
A questo proposito, trattandosi della quarta declinazione della vettura, che in questo caso viene realizzata con carrozzeria a quattro porte e trazione integrale, lo spazio espositivo ideato per il Fuori Salone 2010 è sviluppato sul tema del 4, e permetterà ai visitatori di compiere un viaggio nello sviluppo progettuale della Countryman.[!BANNER]
L’ingresso, gratuito, avviene da Via Festa del Perdono 7, con il seguente orario: durante la Settimana del Design (dal 13 al 18 Aprile) dalle 9 alle 24; dalle 10 alle 20 dal 19 al 25 Aprile.
In concomitanza con l’installazione di Gert Hildebrand al Fuori Salone 2010, la Countryman è in esposizione, fino al 19 Aprile, alla Triennale di Milano. Anche questo evento è incentrato sul design: alla sala che espone la crossover, infatti, si accede attraverso un tunnel che riporta i bozzetti e le immagini preliminari che hanno dato vita alla versione definitiva della vettura.
Se vuoi aggiornamenti su Eventi e saloni inserisci la tua email nel box qui sotto: