Porsche Cayenne Status Design
![Porsche Cayenne Status Design Porsche Cayenne Status Design](https://img.motori.it/0qaF3SQt2OazzdKLY5vQBfGEn-M=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/001480.jpg)
Il tuner di Mosca Status Design reinterpreta con un rendering in maniera estrema la Porsche Cayenne
.
Le doti dinamiche della Cayenne, il SUV che Porsche ha lanciato qualche anno fa provocando qualche imbarazzo tra gli affezionati del Marchio, hanno avuto il merito di far passare in secondo piano una linea non sportivissima, come si addice invece alle vetture di Zuffenhausen.
Certo è che con l’ingresso persino della motorizzazione diesel la Cayenne è diventata una vettura globale, mettendo a tacere le malelingue a suon di successi, conquistando ampie fasce del mercato SUV (raggiungendo la ragguardevole cifra di 250.000 esemplari venduti dal 2002) e stuzzicando la fantasia di moltissimi tuner.
Il preparatore russo Status Design si cimenta ora in un tuning estremo, riservato alla sola carrozzeria e ancora solamente un rendering, contrariamente all’ultimo bolide del preparatore tedesco RUF Design accreditato di ben 600 CV.
In realtà questo kit estetico può risultare un po’ bizzarro e sopra le righe, partendo da un frontale a freccia, che sembra mutuato da quello di una Ferrari Enzo, a sua volta derivato dalle vetture di Formula 1, dove compaiono numerosi spoiler e le luci di posizione a tecnologia LED che con la loro forma ad angolo acuto ricordano invece quelle della nuova Mercedes Classe E Coupé.
Il corpo vettura è una fiera di appendici aerodinamiche, talvolta retrò da far tornare alla mente la Countach, come gli spoiler verticali in corrispondenza del montante posteriore, altre volte più fashion tipo la feritoia sulla fiancata; una soluzione ispirata chiaramente a Bugatti Veyron e Audi R8. Nei rendering rilasciati è possibile notare che proprio questa feritoia consente soluzioni cromatiche contrastanti o tono su tono, rendendo ancora più aggressiva questa Cayenne moscovita.
La commercializzazione del kit russo, prodotto in fibra di carbonio e materiali plastici, è prevista per la fine dell’estate.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Follia in Alabama: ruba uno skid-steer e sfida la polizia in un inseguimento surreale [VIDEO]](https://img.motori.it/3Mm4ehERDjnVOwzYdaDjcyueJYo=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3634709.jpg)
![L'UE fa retrofont sulle auto elettriche e apre alle ibride post 2035](https://img.motori.it/PEjfK1w2CrFRF3K-vuuAphzj8cg=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/127696887_m-scaled.jpg)
![Google Maps e Gemini: il futuro dell'AI nella navigazione](https://img.motori.it/G04IuDDCSUtI5FmbNVSH4LyKuX4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Gemini-Can-Now-Automatically-Start-Google-Maps-Navigation.jpg)
![Truffa da 330mila euro, Ferrari e Porsche mai consegnate](https://img.motori.it/7UXOgoDsILXA90R1iGOsE4JuPvQ=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/ferrari_488_pista_spider_535.jpg)