Cosa stai cercando?
Cerca

Superleague Formula: a Settembre arriva il videogame

Di Redazione
Pubblicato il 7 lug 2009
Superleague Formula: a Settembre arriva il videogame
In arrivo a Settembre un simulatore per PC per portare in pista le monoposto da 750 CV della Superleague Formula

In arrivo a Settembre un simulatore per PC per portare in pista le monoposto da 750 CV della Superleague Formula

.

Anche la Superleague Formula avrà il suo videogioco; sarà distribuito esclusivamente online, per piattaforma PC, dal prossimo Settembre tramite download sul sito ufficiale della Superleague (www.superleagueformula.com).

Così come nelle gare vere e proprie, il videogioco porterà gli appassionati delle corse all’interno delle monoposto per affrontare le curve di difficili circuiti europei. Superleague Formula 2009, questo il nome della prima release, è stato sviluppato da due aziende specialiste del settore ludico, Media Game e Image Space Incorporated, quest’ultima già autrice di numerosi titoli di successo tra i simulatori di guida: rFactor, F1 Challenge e NASCAR Thunder.

Siamo orgogliosi del nostro videogioco, sviluppato da esperti di alto livello“, ha dichiarato il Presidente della Superleague Formula, Alex Andrei. “I simulatori di calcio e di guida sono i titoli più popolari tra gli appassionati e siamo certi che il nostro gioco riuscirà a conquistare anche i gamers più esigenti“.

Giunta nel vivo della seconda stagione, che terminerà in Novembre, questo recente serie per monoposto è un esperimento commerciale unico nel suo genere; è infatti l’unica competizione a coniugare la passione motoristica con i brand provenienti dal mondo del calcio. La serie è caratterizzata da potenti vetture (delle Panoz  DP09, prodotte da Panoz ed Elan con motore Menard 12 cilindri da 4,2 litri che sviluppa ben 750 CV) tutte sponsorizzate dalle squadre di calcio più famose al mondo.

Due, tra le numerose scuderie partecipanti, difendono in pista e non sul rettangolo verde l’onore del calcio italiano: AC Milan, con Giorgio Pantano alla guida (vincitore di gara 2 e secondo nella finale della gara d’apertura a Magny Cours) e AS Roma, affidata a Jonathan Kennard proveniente dal vivaio McLaren.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare