Tesla si prepara allo sbarco in Europa
Londra, Monaco di Baviera e Montecarlo i primi punti vendita ed assistenza che Tesla Motors aprirà in Europa
.
La rivoluzione dell’elettrico “di lusso” arriva in Europa. La Tesla, il costruttore californiano salito in quest’ultimo anno agli onori della cronaca per il successo ottenuto dalla fortunata spider elettrica Roadster e per l’annuncio della messa in produzione, all’inizio del 2011, della Model S (berlina dalle caratteristiche “alto di gamma”) ha anticipato, in questi giorni, che entro la fine di Giugno aprirà altri punti vendita e assistenza in Europa: la prima scelta è caduta su Londra, cui seguiranno Monaco di Baviera e Montecarlo.
La scelta di Londra non dev’essere casuale per il piccolo Marchio californiano, il cui capitale – nella misura del 10 per cento – da qualche settimana è in mano al Gruppo Daimler: la Roadster, spider diventata uno status symbol a Hollywood e venduta già in 500 esemplari (finora solo negli USA) è stata progettata in collaborazione con la Lotus, che ne ha disegnato la scocca (e che rivela una decisa somiglianza con la Elise); dunque è già ben conosciuta in Gran Bretagna.
Sarà una scommessa l’annunciata apertura degli altri due “centri” di vendita e assistenza a Monaco di Baviera e Montecarlo, anche se va detto che le amministrazioni locali stanno dimostrando una notevole apertura verso la mobilità “a impatto zero”.
La Tesla si sta muovendo anche dall’altra parte dell’Oceano. Negli Stati Uniti, si prepara all’inaugurazione di altri 4 punti vendita e assistenza che ne rinforzeranno al presenza (finora affidata a due concessionarie: in nord e sud California): New York, Seattle e Chicago (per i quali l’apertura è prevista a fine Giugno: vale a dire, nello stesso periodo di Londra), cui seguirà Miami.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto: