Cosa stai cercando?
Cerca

Toyota Sienna MY 2011. La vedremo in Europa?

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 9 dic 2009
Toyota Sienna MY 2011. La vedremo in Europa?
In anteprima alla kermesse californiana di Los Angeles, arriverà sul mercato USA a Febbraio. Spaziosa (otto posti), ma arriverà in Europa?

In anteprima alla kermesse californiana di Los Angeles, arriverà sul mercato USA a Febbraio. Spaziosa (otto posti), ma arriverà in Europa?

Fra le novità proposte al Salone di Los Angeles, la Toyota espone in anteprima la terza serie della Sienna, un’auto MPV (Multi Purpose Vehicle – monovolume) a trazione anteriore presente sul mercato USA dal 1998. Rispetto alla versione precedente, la minivan giapponese che viene costruita negli stabilimenti USA è stata più ingentilita nelle forme esterne, meno squadrate e un poco più armoniose: un lavoro non facile, quello di donare una linea quanto più attraente possibile a un veicolo dalle spiccate vocazioni “pratiche” come la Toyota Sienna. La gamma presentata alla kermesse californiana sarà lanciata sul mercato nord americano a partire da Febbraio 2010, e non è esclusa una sua futura esportazione in Europa.

Al momento della sua introduzione nei listini, la Sienna, che ora ha una capacità di trasporto di 8 persone, condivide alcune soluzioni con la Rav4 e la Prius. Due motorizzazioni: il 2,7 litri quattro cilindri da 187 CV, già presente nella gamma Toyota USA, e un più grosso V6 da 3,5 litri in grado di fornire 266 CV. Per entrambe le versioni il cambio è automatico a sei rapporti, e i dati di consumo dichiarati (non certo da utilitaria) sono di circa 8 km con un litro per la 3.5 V6 e di circa 9 km per la 2.7.[!BANNER]

Gli allestimenti che vengono proposti per la MPV a marchio Toyota sono cinque: “base”, LE, SE, XLE e Limited. La proposta degli accessori di serie comprende cruise control, climatizzatore automatico, alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, impianto stereo a quattro altoparlanti, chiusura centralizzata, ABS, sistema di stabilità sulla forza frenante VSC e Traction control.

Dopo il Salone di Los Angeles si potrà sapere se la filiale USA della Toyota avrà intenzione di esportare la Sienna in Europa, per rinforzare la presenza del Gruppo giapponese nel Vecchio continente in un settore nel quale la più diretta concorrente sembrerebbe essere la Peugeot 5008. Se questo avverrà, bisognerà considerare la questione dei consumi, in linea con la normale produzione USA ma piuttosto fuori mercato per le più parsimoniose vetture “medie” europee. Comunque non è escluso che per la Sienna nel futuro ci possa essere una versione “ibrida”, più adatta per l’Europa.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare