Cosa stai cercando?
Cerca

PPI Razor GTR, una Audi R8 estrema da 580 CV e 332 km/h

Di Redazione
Pubblicato il 13 mag 2009
PPI Razor GTR, una Audi R8 estrema da 580 CV e 332 km/h
Oltre 160 CV guadagnati rispetto al V8 dell’Audi R8 di serie e addirittura 55 in più del V10 per la PPI Razor GTR

Oltre 160 CV guadagnati rispetto al V8 dell’Audi R8 di serie e addirittura 55 in più del V10 per la PPI Razor GTR

.

L’esclusivo tuner tedesco PPI Automotive Design ha presentato la RAZOR GTR al Top Marques Monaco 2009 che si è appena a Montecarlo. Si tratta di una supercar in produzione limitata, basata su Audi R8 già apparsa in veste non definitiva durante il Motor Show di Essen dello scorso anno.

PPI ha rivolto la propria attenzione in particolar modo all’ottimizzazione del rapporto peso-potenza dell’Audi R8 (scegliendo il motore V8 piuttosto che il nuovo V10), potenziando il propulsore, migliorando la dinamica e riducendo il peso. L’intervento principale per quanto riguarda il motore è l’adozione di un compressore volumetrico appositamente progettato coadiuvato da un filtro dell’aria sportivo, un sistema di scarico in acciaio inox ed una nuova mappatura della centralina elettronica.

Il risultato è che ora, il V8 da 4.2 litri della R8, sviluppa una potenza di 580 CV a 7400 giri/min, una coppia massima di 600 Nm a 6200 giri/min ed il peso è sceso di ben 250 Kg rispetto ai 1580 del modello di serie. Con tutte queste premesse la PPI Razor GTR stacca il tempo di 3,7 secondi nello 0-100 km/h e raggiunge una velocità massima di 332 km/h.

Al fine di contenere il peso, anche i pannelli della carrozzeria sono stati sostituiti con elementi in fibra di carbonio; dello stesso materiale sono i nuovi paraurti all’anteriore e al posteriore, le minigonne laterali, il cofano, gli air scope posizionati sul coperchio del motore in policarbonato Makrolon e la grande ala Gurney regolabile al posteriore.

I cerchi sono dei MAG9 in alluminio forgiato da 19 pollici con pneumatici Michelin Pilot Sport 2 255/35 ZR all’anteriore e da 20 pollici al posteriore con gomma 325/25 ZR. Un sistema simile al Noselift progettato da Techart per la Porsche 911 sviluppato con KW Automotive, è in grado di sollevare il muso dell’auto di 45 millimetri, consentendo alla Razor di affrontare le rampe dei parcheggi e i rallentatori.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare