Cosa stai cercando?
Cerca

Thomas Biagi approda sulla Corvette C6R del Luc Alphand

Di Leopoldo Canetoli
Pubblicato il 5 giu 2009
Thomas Biagi approda sulla Corvette C6R del Luc Alphand
Continua il valzer di sedili per il driver bolognese: dopo la Ford GT sarà sulla Corvette C6R del Luc Alphand nel FIA GT a Oschersleben

Continua il valzer di sedili per il driver bolognese: dopo la Ford GT sarà sulla Corvette C6R del Luc Alphand nel FIA GT a Oschersleben

.

Doveva essere una stagione difficile per il bolognese Thomas Biagi, che a inizio anno non sapeva proprio con chi e dove avrebbe corso nella stagione 2009. Poi è arrivata la richiesta del team Matech che lo ha scelto come collaudatore per la nuova Ford GT in previsione del debutto nel Mondiale GT 2010.

Con questa squadra, e con questa macchina ancora da sistemare, Thomas ha gareggiato a Silverstone e ad Adria, contribuendo notevolmente alla evoluzione di questa vettura che presenta già le caratteristiche tecniche per il Mondiale. Ma dopo due gare il team si è trovato in ristrettezze economiche, per cui sta cercando ancora un pilota disposto a contribuire anche economicamente allo sviluppo.

Ma qualcun altro si è fatto avanti. E’ stato il team francese Luc Alphand Adventures, fondato dal campione di sci transalpino, che schiera un paio di Corvette C6R sia nel campionato francese che nel FIA GT. Ed è proprio per questa serie che Thomas, per la sua grande esperienza, è stato scelto, e sostituirà il francese Moreau sin dalla prossima gara di Oschersleben al fianco del forte Sascha Maassen.

Non vedo l’ora di vederlo alla prova – ha commentato il diesse della squadra Philippe Pointloux – considerando la sua grande esperienza e il fatto che, sulla pista tedesca, Thomas ha già vinto nel 2003, 2005 e 2007. Speriamo che la cabala dei due anni continui…“.

Così Biagi, approfittando del fatto che l’atelier di Luc Alphand è a Le Mans (e lui sta andando sulla pista francese per disputare la mitica 24 Ore al volante della Lola LMP2) sarà già presente per fare il sedile sulla Corvette n.19 che nell’ultima gara disputata, ad Adria, si è classificata al terzo posto.

Sono estremamente soddisfatto di questa chiamata che mi è stata fatta considerando la mia esperienza e le mie capacità di guida, e non per i soldi.  Per un pilota è molto importante essere apprezzato e gratificato come professionista…la vettura è tra  le migliori, farò tutta la stagione e conto di ottenere subito buoni risultati“.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare